top of page
Cerca

Cuffia dei rotatori: anatomia, problemi comuni ed esercizi efficaci

  • Miriam Tarantino
  • 22 apr 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

La cuffia dei rotatori è composta da quattro muscoli principali: sovraspinoso, sottoscapolare, piccolo rotondo e sottospinato, che stabilizzano e consentono il movimento della spalla.

Questi muscoli lavorano sinergicamente per garantire la corretta funzione della spalla durante i movimenti.


La cuffia dei rotatori è soggetta a diverse problematiche, tra cui infiammazioni, strappi e tendiniti. Le lesioni possono derivare da sovraccarico, movimenti ripetitivi, invecchiamento o lesioni traumatiche. I sintomi comuni includono dolore, debolezza e limitazione del movimento della spalla.

Di seguito vi propongo due esercizi utili per rinforzare i muscoli della cuffia dei rotatori.



1. Sollevamento laterale con manubri: In piedi con un manubrio in ogni mano, solleva lentamente i pesi verso i lati fino a quando le braccia sono parallele al pavimento. Mantieni i gomiti leggermente piegati e controlla il movimento.


2. Rotazione esterna con banda elastica: impugna la banda elastica tenendo le dita chiuse rivolte verso l’alto, con i gomiti piegati vicini al torace e gli avambracci paralleli al pvimento, ruota lentamente gli avambracci verso l’esterno, mantenendo i gomiti vicino al fianco.


La cuffia dei rotatori è fondamentale per la salute e la funzione della spalla. Conoscere l'anatomia, le problematiche comuni e gli esercizi mirati può aiutare a prevenire lesioni e migliorare la forza e la stabilità della spalla.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
REGOLAMENTO

1. LE DISDETTE DI TUTTE LE LEZIONI VANNO ESEGUITE ENTRO 24H PRIMA DELL’ORARIO DELLA LEZIONE. IN CASO CONTRARIO VERRANNO SCALATE DALL’...

 
 
 
ARTROSI E PILATES

L'artrosi è una condizione degenerativa delle articolazioni che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Caratterizzata dall'usura...

 
 
 
DIAFRAMMA E MAL DI SCHIENA

Ti sei mai chiesto se il mal di schiena potrebbe essere collegato al tuo diaframma? Il diaframma è più di un semplice muscolo...

 
 
 

Kommentare


bottom of page